Descrizione

Ciò che ha determinato la notorietà e la fama della Val Formazza insieme allo spettacolo delle montagne che che l'attorniano è stata certamente la cascate del Toce. "La Più Bella , la più poderosa fra le cascate delle Alpi", un salto d'acqua di 143 metri per un fronte massimo, alla base, di 60 metri.
Sulla sommità un fantastico punto d'osservazione è il balconcino in legno proteso sopra il salto d'acqua. Sulla Sommità, sorge il celebre albergo costruito nel 1923 e progettato in stile Decò dall'architetto Piero Portaluppi, uno dei massimi esponenti dello stile architettonico.
Il Toce e la sua acqua non sono solo elemento di forte caratterizzazione del paesaggio formazzino: la forza idrica sfruttata a fini elettrici. È anche la più grande ricchezza della valle. Attualmente le acque del Toce vengono raccolte nel bacino di Morasco, a monte della cascata, e tramite una galleria e una condotta forzata raggiungono la centrale di Ponte dell'Enel per essere utilizzate nella produzione di energia elettrica.
La Mano dell'uomo ha piegato la natura al proprio servizio ma nel contempo ha fatto una vittima illustre: la cascata del toce, per intuibili esigenze produttive, è visibile nella sua maestosità solo per brevi periodi nel corso dell'anno.
Nella Scheda Tecnica ad inizio pagina sono indicati periodi ed orari in cui poter godere della maestosità della cascata nel suo pieno vigore.

La Cascata del Toce fu visitata ed amata da numerosi visitatori illustri come Richard Wagner, Gabriele D'Annunzio, la Regina Margherita, De Saussure e Stoppani, che hanno lasciato entusiastiche descrizioni di quella che veniva già definita la più bella cascata delle Alpi. Il sentiero che la costeggia, di vera suggestione, è un tratto della via mercantile dal Gries che ha unito per secoli Milano e Berna.

Dagli inizi del 1930 le acque del Toce vengono utilizzate per la produzione di energia elettrica, per questo motivo, la Cascata del Toce è visibile nella sua maestosità solo per brevi periodi dell'anno.

Caratteristiche

La sommità del salto: 1675 mt.
Il piede del salto: 1532 mt.
Altezza del salto: 143 mt.
Reclinamento roccioso: 200 mt.
Fiocco d'acqua all'orlo: 20 mt.
La larghezza alla base: 60 mt.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Località Frua - Strada Statale n.659
Telefono 0324.63059
Apertura da giugno a settembre
Tariffe Gratuito
Informazioni Ufficio Turistico Pro Loco Formazza

Mappa

Indirizzo: Frazione Cascata del Toce, 28863 Formazza VB, Italia
Coordinate: 46°24'30,2''N 8°24'46,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Raggiungile dalla Strada Statale n. 659

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)